Un concorso con montepremi di oltre 50 mila euro, suddiviso in buoni da 500. Si chiama «Vacanze in Valsesia» ed è iniziato sabato 20 giugno. E’ «l’arma segreta» che l’on. Paolo Tiramani ha ideato per favorire il turismo nella nostra Valle. il presidente della Provincia di Vercelli, il varallese Eraldo Botta, e i Sindaci valsesiani hanno subito condiviso l’iniziativa, che avrà anche l’autorevole patrocinio di uno che di valorizzazione culturale e territoriale se ne intende, l’on. Vittorio Sgarbi, famoso critico d’arte amico della Valsesia ed estimatore delle sue ricchezze artistico-ambientali. «Il bonus vacanze lanciato dal Governo si è rivelato in realtà molto farraginoso, difficile da fruire» ha spiegato Tiramani «ed è strutturato come un credito d’imposta: non sta avendo successo. Di contro, noi offriamo alle famiglie la reale possibilità di fare le vacanze in un posto magnifico come la nostra Valsesia e, a differenza del Governo, distribuiamo buoni che valgono denaro contante: le famiglie li potranno usare per pagare le strutture ricettive venendo subito rimborsate da noi con euro sonanti, e non con fantomatici sconti sulle tasse… che poi chissà quando arriveranno!».
I vincitori del concorso potranno scegliere dove e come trascorrere la loro vacanza in Valsesia. Le opportunità non mancano, in un territorio che da Gattinara ad Alagna è pieno zeppo di arte, natura, occasioni sportive o enogastronomiche d’eccellenza.
Il presidente Botta e quello dell’Unione Montana Pier Luigi Prino, rispettivamente sindaci di Varallo e Valduggia, con i colleghi di Alagna, Roberto Veggi, Gattinara, Daniele Baglione, Quarona, Francesco Pietrasanta, e gli altri primi cittadini del territorio,